L'idea

Esplorare. Spingersi oltre i confini noti. Sperimentare. Scoprire. Condividere.

Da tutto questo nasce The Barrel Way. Esistono mappe tracciate da secoli nell’immaginario collettivo, strade tracciate da altri, che ci dicono dove andare. Noi vogliamo modificare queste mappe, arricchirle trovando nuovi sentieri e nuovi percorsi, uscendo dagli schemi consolidati per portarti dove non avresti immaginato di andare.

Ci siamo avventurati nelle terre del Nord per scoprire le nuove rotte del whisky. Abbiamo percorso l’Europa alla ricerca di gin fuori dalle strade consuete. Ci siamo imbattuti in rum prodotti ben oltre i confini della tradizione.

E dopo l’esplorazione… la prova. Abbiamo trovato, assaggiato, selezionato prodotti da tutto il Vecchio Mondo. Compiuto scelte difficili, in modo da portare alla luce solamente le bottiglie migliori.

Ora è il momento di farle conoscere.

Vuoi scoprire per primo le novità del mondo dei distillati? Vuoi assicurarti prodotti già premiati all’estero ma ancora introvabili in Italia? Vuoi provare esperienze uniche, partecipare a degustazioni ed eventi esclusivi?

Unisciti a noi nel viaggio oltre i confini degli spirit.

Unisciti a The Barrel Way.

Chi siamo

Guido M. Poggia

Amo cercare, assaggiare e soprattutto far conoscere prodotti sempre nuovi e particolari. Mi piacerebbe definirmi Wine & Spirits Explorer, se il termine non esiste, possiamo sempre inventarlo!

Sommelier, avido lettore, wine consultant. Da anni mi occupo di consulenza, formazione e degustazioni nel mondo del vino, del sake e degli spirit, sia online con un blog dedicato ai professionisti di settore (https://www.guidompoggia.com/), sia soprattutto offline con consulenze dirette, eventi e degustazioni.

Questo progetto nasce dalla volontà mia e di Michele di portare anche in Italia quella new wave degli spirit che sta iniziando ad emergere in questi anni in tutta Europa, fatta di bottiglie di alto livello, microdistillerie e metodi produttivi green e che sta già riscuotendo consensi e riconoscimenti a livello internazionale.

Contatto: +39 3275386926

Michele Borsotti

Da quando l’orzo è entrato a far parte della mia vita (lavorativamente parlando dal 2013, come fruitore da molto prima…), non ho più potuto farne a meno.
Dopo un anno di produzione casalinga di birra, io e Matteo decidiamo di lanciarci nell’avventura del Birrificio Balabiòtt (www.birrificiobalabiott.it): il progetto funziona e si espande anche grazie al successivo ingresso di Gianpaolo. Nel giugno del 2019 apriamo, assieme allo chef Chicco, il nostro Gastropub, luogo dove inizio a scoprire e a conoscere il mondo del whisky, rimanendone affascinato.

Con Guido organizzo serate di degustazione (whisky e rum in particolare), che riscuotono un gran successo; ma, proprio quando si comincia a fare sul serio… arriva il covid! Durante la chiusura forzata iniziamo così a lavorare per selezionare e portare in Italia distillati di piccoli produttori che fanno della ricerca e della qualità i propri cardini.

Contatto: +39 3408255872