Distilleria Zu Plun

Erano i primi anni del nuovo millennio quando l’intraprendente chef Florian Rabanser decide di avviare una nuova attività. Siamo nelle terre dello Sciliar, nel cuore delle Dolomiti dell’Alto Adige, e il modo migliore per scoprire questa distilleria di montagna è ascoltare le parole del suo creatore:

«Ho scelto di dedicarmi a qualcosa che mi concedesse più tempo per stare con la famiglia. Così ho acquistato questo maso, l’ho ristrutturato e circa quindici anni fa ho iniziato i lavori per la distilleria. Cercare armonia tra diversi ingredienti era il mio lavoro, quando lavoravo come cuoco. In questo ho trovato molte assonanze tra i due mondi, probabilmente è questo che lega il mio passato a questo presente. Il palato mentale di un cuoco mi è stato molto utile. Zu Plun è un’azienda legata al territorio, la produzione è il suo riflesso: rhum e gin finiscono in bottiglia solo quando mi soddisfano. Non amo i prodotti ruffiani, non sono parte del mio essere. Insomma, è come la mia stretta di mano, bella energica!».

Florian lavora sodo e grazie alla sua esperienza riesce presto a realizzare prodotti d’eccellenza (riconosciuti anche da premi internazionali), in cui possiamo trovare equilibrio, raffinatezza delle materie prime, gusto. Come dice lui stesso, non ama produrre prodotti “ruffiani” e ogni sua creazione rispecchia questo credo: i distillati che escono da Zu Plun sono autentici, sinceri, concreti.

Oggi Florian, l’alchimista delle Dolomiti, produce con successo gin, rhum, grappe e distillati di erbe e frutti come da tradizione alpina.