Distillerie des Menhirs

La Distillerie des Menhirs si trova nella tranquilla valle di Pont-Menhir, nell’ovest della regione francese della Bretagna. La sua storia è portata avanti da cinque generazioni dalla famiglia Le Lay, nel villaggio di Plomelin. Siamo a due passi da Quimper e il paesaggio bretone è di quelli da cartolina: boschi, campi coltivati, villaggi di basse casette in pietra, fiumi che scorrono lenti e l’oceano che lambisce le coste ventose.

Nel 1986 viene fondata la distilleria che inizialmente porta avanti la tradizione famigliare della distillazione da sidro, per dedicarsi, dopo una decina d’anni, anche alla produzione di whisky. Ma non un whisky comune, bensì il primo whisky al mondo prodotto con grano saraceno, cereale storicamente coltivato in Bretagna.

Dopo vari tentativi e parecchi confronti con esperti del settore (il grano saraceno non è semplice da lavorare), nel 2002 viene lanciato sul mercato Eddu (che in lingua bretone significa appunto grano saraceno). Il successo riscosso è da subito enorme, sancito anche dai premi ottenuti negli anni successivi.

Dal 2008 la quinta generazione della famiglia Le Lay apre la distilleria al mercato internazionale, costruisce una nuova cantina e amplia la gamma dei prodotti.

Il whisky viene invecchiato principalmente in botti di rovere francese nuovi ed ex Cognac, oltre che in botti ex Porto e Borgogna.

La maturazione può beneficiare di un clima ideale ed è seguita direttamente fino al momento dell’imbottigliamento, che avviene sempre all’interno della distilleria.