Thy Whisky

La distilleria di Thy, entrata in funzione nel 2010, rappresenta l’ultimo tassello di una fiorente storia secolare. La famiglia proprietaria della tenuta di Gyrup coltiva la terra e alleva bestiame in questo angolo dello Jutland (siamo nella Danimarca nord-occidentale, nel Parco Nazionale di Thy), ormai da otto generazioni, ma le radici delle attività agricole qui si spingono fino al medioevo.

Oggi, Jakob e Andreas possono contare su 450 ettari di terra che forniscono direttamente orzo, segale e farro per la produzione dei loro premiati single malt biologici.

Il recupero di antiche varietà cerealicole, la coltivazione biologica, la maltazione interna, sono tutte peculiarità che fanno di questa distilleria un autentico gioiello, i cui whisky sono profondamente legati al territorio. L’intento è stato fin da subito quello di valorizzare il terroir e, dopo gli anni di sperimentazione, sono arrivati anche i primi riconoscimenti internazionali al SFWSC e all’IWSC.

Per la produzione Thy Whisky utilizza antiche e moderne varietà di cereali. Dopo il raccolto il processo prosegue: maltazione, cottura, fermentazione, distillazione e maturazione (botti ex-bourbon, ex-sherry e nuove), vengono seguite direttamente, per ottenere un whisky senza compromessi imbottigliato in edizioni uniche e limitate.