ATHRU KNOCKNAREA

 

Secondo whiskey della “The Creation Trilogy” di Athrú, Knocknarea si ispira al mito celtico di Lady Kessair, la nipote di Noè, e al suo epico viaggio in fuga dalle acque del diluvio, dall’Egitto fino alle verdi terre d’Irlanda.

Single Malt Irish Whisky, invecchia per 11 anni in American Oak, termina l’affinamento per 3 anni in botti di Sherry Oloroso.

La nostra degustazione

N: Fragranze floreali fresche accompagnano note dolci di pistacchio in cioccolata bianca, legno di sandalo e frutta matura (pera, pesca, mela). Leggeri sentori di agrumi (limone) e zenzero si mescolano a note balsamiche di pino. In sottofondo una nota minerale.

B: In bocca gli aromi del naso si evolvono, la frutta gialla matura si scurisce (prugne) e si disidrata (uva sultanina). Il cioccolato da bianco diventa nero. Il limone diventa arancia e le note erbacee e minerali lasciano il posto a quelle della botte: legno, caffè, cuoio e leggero sigaro.

F: Il finale è mediamente lungo, speziato e leggermente cinereo. Ancora si sentono l’uvetta, il cioccolato nero e le note dolci del legno di sandalo, che si riaffaccia dal bouquet iniziale. Una punta di mentolo, ricordo della sensazione di pino, pulisce la bocca e ci regala la voglia di un altro sorso.

Gradazione: 48%
Invecchiamento: 14 anni (11 in ex-Bourbon, 3 in ex-Oloroso)
Formato: 70 cl, astucciato

159,00 IVA Incl.

ATHRU KNOCKNAREA

 

Secondo whiskey della “The Creation Trilogy” di Athrú, Knocknarea si ispira al mito celtico di Lady Kessair, la nipote di Noè, e al suo epico viaggio in fuga dalle acque del diluvio, dall’Egitto fino alle verdi terre d’Irlanda.

Single Malt Irish Whisky, invecchia per 11 anni in American Oak, termina l’affinamento per 3 anni in botti di Sherry Oloroso.

La nostra degustazione

N: Fragranze floreali fresche accompagnano note dolci di pistacchio in cioccolata bianca, legno di sandalo e frutta matura (pera, pesca, mela). Leggeri sentori di agrumi (limone) e zenzero si mescolano a note balsamiche di pino. In sottofondo una nota minerale.

B: In bocca gli aromi del naso si evolvono, la frutta gialla matura si scurisce (prugne) e si disidrata (uva sultanina). Il cioccolato da bianco diventa nero. Il limone diventa arancia e le note erbacee e minerali lasciano il posto a quelle della botte: legno, caffè, cuoio e leggero sigaro.

F: Il finale è mediamente lungo, speziato e leggermente cinereo. Ancora si sentono l’uvetta, il cioccolato nero e le note dolci del legno di sandalo, che si riaffaccia dal bouquet iniziale. Una punta di mentolo, ricordo della sensazione di pino, pulisce la bocca e ci regala la voglia di un altro sorso.

Gradazione: 48%
Invecchiamento: 14 anni (11 in ex-Bourbon, 3 in ex-Oloroso)
Formato: 70 cl, astucciato

159,00 IVA Incl.

Brand

Lough Gill Distillery

lough gill distillery Situata nel nord-ovest dell’Irlanda, viene fondata nel 2014 da un gruppo di amici che scopre un vasto complesso di stoccaggio adiacente ad una magnifica tenuta settecentesca, Hazelwood Demense, adagiata tra i boschi di un’idilliaca penisola del Lough Gill, lago irlandese celebre per le sue 22 isolette, paradiso dei birdwatchers e fonte di ispirazione di W.B. Yeats. Il luogo è intriso di storia e leggende e i soci fondatori ne sono talmente affascinati tanto da decidere di recuperare il complesso e la villa (attualmente in fase di restauro), tramite l’avviamento della distilleria. L’obiettivo è ambizioso: produrre un single malt whiskey di prima classe. Per fare ciò partono da materie prime di grande qualità: orzo selezionato prodotto da un piccolo gruppo di agricoltori irlandesi e acqua pura proveniente da un’antichissima falda. La maturazione avviene nello stesso luogo, beneficiando dei freschi venti atlantici. Il risultato è un single malt di tripla distillazione di altissimo livello, dal caratteristico profilo morbido e fruttato.
The_barrel_way_logo

Hai più di 18 anni?