GIN CITRUS

 

Partendo dal Gin Classic, per produrre il Citrus vengono aggiunte ulteriori quantità di limone e lime.

Il risultato è un gin di colore paglierino, estremamente fragrante e dalle spiccate note agrumate. Da apprezzare liscio o nel classico gin tonic.

La nostra degustazione

I gin di Fary Lochan sono tutti accomunati da una caratteristica: la purezza del prodotto. Sono gin schietti, ben equilibrati, ideali per la miscelazione di qualità. Il Gin Citrus tiene fede al suo nome con evidenti note fresche e vibranti di limone e lime, che arricchiscono la base del Fary Lochan Classic. La firma all’ortica tipica della distilleria gioca un po’ a nascondino in questo bouquet agrumato, che ci ricorda forse più la nostra italianissima Sicilia che la terra danese. Ottimo anche in purezza nell’alta ristorazione, in abbinamento al cibo.

Gradazione: 40%
Formato: 50 cl

59,00 IVA Incl.

GIN CITRUS

 

Partendo dal Gin Classic, per produrre il Citrus vengono aggiunte ulteriori quantità di limone e lime.

Il risultato è un gin di colore paglierino, estremamente fragrante e dalle spiccate note agrumate. Da apprezzare liscio o nel classico gin tonic.

La nostra degustazione

I gin di Fary Lochan sono tutti accomunati da una caratteristica: la purezza del prodotto. Sono gin schietti, ben equilibrati, ideali per la miscelazione di qualità. Il Gin Citrus tiene fede al suo nome con evidenti note fresche e vibranti di limone e lime, che arricchiscono la base del Fary Lochan Classic. La firma all’ortica tipica della distilleria gioca un po’ a nascondino in questo bouquet agrumato, che ci ricorda forse più la nostra italianissima Sicilia che la terra danese. Ottimo anche in purezza nell’alta ristorazione, in abbinamento al cibo.

Gradazione: 40%
Formato: 50 cl

59,00 IVA Incl.

Brand

Fary Lochan

logo_fary lochan barrelway whisky Fary Lochan si trova al centro della Danimarca, più precisamente a Farre (nel comune di Give), un paesino di case basse circondato da campi e boschi pianeggianti. Qui, nel 2009, Jens-Erik Jørgensen ha iniziato a produrre whisky con l’intento di creare un distillato di altissima qualità, fortemente legato al territorio. Per fare ciò rispolvera un ricordo d’infanzia e decide di affumicare il malto con le ortiche (come da piccolo, sull’isola di Fyn, vedeva fare con i formaggi), per produrre un whisky unico al mondo.
The_barrel_way_logo

Hai più di 18 anni?