GRENOIR GIN

 

Grenoir è un gin mediterraneo, la cui base di ginepro e limone viene arricchita con finocchio selvatico, menta e melograno. In totale le botaniche utilizzate sono 24, ma tra tutte è proprio il melograno a caratterizzare maggiormente questo london dry gin (oltre a dargli il nome).

La produzione, come per lo Yellow Gin, avviene con doppia distillazione discontinua in piccole caldaie in rame riscaldate a bagnomaria, per mantenere il più possibile intatti gli aromi estratti. Le note fruttate e morbide che così  si ottengono, contrastano piacevolmente con quelle lievemente aspre del melograno.

Per esaltarne le caratteristiche il consiglio è quello di aggiungere, oltre ad una tonica neutra, qualche goccia di succo di melograno o i suoi semi, per preparare un gin tonic fuori dall’ordinario.

Gradazione: 42%
Formato: 50 cl

59,00 IVA Incl.

GRENOIR GIN

 

Grenoir è un gin mediterraneo, la cui base di ginepro e limone viene arricchita con finocchio selvatico, menta e melograno. In totale le botaniche utilizzate sono 24, ma tra tutte è proprio il melograno a caratterizzare maggiormente questo london dry gin (oltre a dargli il nome).

La produzione, come per lo Yellow Gin, avviene con doppia distillazione discontinua in piccole caldaie in rame riscaldate a bagnomaria, per mantenere il più possibile intatti gli aromi estratti. Le note fruttate e morbide che così  si ottengono, contrastano piacevolmente con quelle lievemente aspre del melograno.

Per esaltarne le caratteristiche il consiglio è quello di aggiungere, oltre ad una tonica neutra, qualche goccia di succo di melograno o i suoi semi, per preparare un gin tonic fuori dall’ordinario.

Gradazione: 42%
Formato: 50 cl

59,00 IVA Incl.

Brand

Zu Plun

Erano i primi anni del nuovo millennio quando l’intraprendente chef Florian Rabanser decide di avviare una nuova attività. Siamo nelle terre dello Sciliar, nel cuore delle Dolomiti dell’Alto Adige, e il modo migliore per scoprire questa distilleria di montagna è ascoltare le parole del suo creatore: «Ho scelto di dedicarmi a qualcosa che mi concedesse più tempo per stare con la famiglia. Così ho acquistato questo maso, l’ho ristrutturato e circa quindici anni fa ho iniziato i lavori per la distilleria. Cercare armonia tra diversi ingredienti era il mio lavoro, quando lavoravo come cuoco. In questo ho trovato molte assonanze tra i due mondi, probabilmente è questo che lega il mio passato a questo presente. Il palato mentale di un cuoco mi è stato molto utile. Zu Plun è un’azienda legata al territorio, la produzione è il suo riflesso: rhum e gin finiscono in bottiglia solo quando mi soddisfano. Non amo i prodotti ruffiani, non sono parte del mio essere. Insomma, è come la mia stretta di mano, bella energica!».
The_barrel_way_logo

Hai più di 18 anni?